Jannik Sinner trionfa su Novak Djokovic con un 7-6 (4) 6-3, bloccando il campione serbo a 99 vittorie in carriera.
Intanto, il talentuoso altoatesino aggiunge altri 17 trofei alla sua collezione, incluso il prestigioso Masters 1000 di Shanghai.
Il 2024 si rivela un anno memorabile per lui, con 7 incredibili successi, tra cui 3 titoli da 1000 a Miami, Cincinnati e appunto Shanghai, oltre a 2 Slam e 2 Atp 500.
Un Sinner simile a un giovane Djokovic

Un Sinner indomabile, come un predatore di classe come il Djokovic dei tempi migliori, ostinato e abile nel risolvere le situazioni più intricate con freddezza e precisione.
Un Sinner inarrestabile e determinato, che celebra in maniera sontuosa il raggiungimento del vertice come numero 1 al termine della stagione, superando persino le leggende viventi come Roger Federer e il fenomeno emergente Carlos Alcaraz, suo avversario e amico.
La grande partita giocata da Sinner
Il primo set è un’epica battaglia, con lampi del Djokovic dei bei tempi e Sinner non impeccabile al servizio.
Un confronto serrato che, verso la fine del parziale, sembra pendere verso il campione dei 20 Slam. Jannik dimostra grande capacità di tenere saldo il timone anche durante le difficoltà, come nel 10° game quando tiene la battuta da 0-30.
Djokovic è magistrale al servizio, mantenendo spesso il servizio a zero, ma Sinner è sempre pronto a colpire. Il tie break, solitamente territorio di conquista del serbo, premia invece Sinner. Prendendo subito il comando con un minibreak, il numero 1 del mondo si porta sul 4-1. Anche se subisce un recupero fino al 5-3, infine chiude il tie break 7-4, aggiudicandosi il primo set per 37 punti a 36 e conquistando il 20° dei suoi ultimi 23 tie break giocati.
Il secondo set della partita

Sinner trionfa su Djokovic nel secondo set
Sinner trionfa su Djokovic nel secondo set. Jannik inizia al servizio e mantiene la battuta, portandosi subito in vantaggio per 1-0. L’equilibrio si rompe nel quarto game, dove Sinner costringe Djokovic a giocare sempre un punto in più. Con un passante lungolinea spettacolare, chiude il game sul 3-1, dimostrando grande determinazione. Da quel momento, Djokovic fatica a tenere il passo con il giovane numero 1 del mondo, che continua a dominare. Questa vittoria rappresenta per Sinner la settima affermazione nella competizione, consolidando la sua posizione tra i migliori del tennis.
Sinner: l'ascesa di una stella del tennis
Con un’epica vittoria a Shanghai contro il leggendario Djokovic, Jannik Sinner ha dimostrato di avere il cuore di un campione e la determinazione di un vero astista.
Questa straordinaria performance non solo conferma il suo talento e la sua crescita costante nel circuito, ma rivela anche la sua capacità di restare saldo sotto pressione e di superare le sfide più impegnative.
La sua vittoria su Djokovic non è solo un trionfo personale, ma rappresenta anche un momento di svolta nel mondo del tennis, segnando l’ascesa di una nuova stella pronta a brillare nel firmamento del tennis mondiale.
Sinner un giovane tennista con colpi da campione.

Con il suo gioco spettacolare e la sua determinazione incrollabile, Jannik Sinner si conferma come uno dei talenti più promettenti della sua generazione, destinato a lasciare un segno indelebile nella storia di questo sport.
La sua vittoria a Shanghai sarà ricordata come un momento indimenticabile che ha catturato l’essenza del tennis moderno: passione, talento e una determinazione senza limiti